Elenco delle politiche attive

Nome Tipo Consenso dell'utente
Consenso alla partecipazione al progetto Altre politiche Utenti autenticati
Consenso relativo ai dati di ricerca Altre politiche Utenti autenticati
Consenso relativo alla condivisione di materiali e dati Altre politiche Utenti autenticati
Consenso relativo all'accesso ai dati Altre politiche Utenti autenticati
Consenso relativo all'invio di lamentele e richieste Altre politiche Utenti autenticati
Website privacy policy Politiche di privacy Utenti autenticati

Riassunto

La sua partecipazione è volontaria e lei è libero di ritirarsi in qualunque momento, senza dare spiegazioni e senza subire alcuna conseguenza.

Testo della politica

 


Riassunto

I dati raccolti mediante interviste, osservazioni e gruppi di discussione, o attraverso altri strumenti di ricerca, saranno resi disponibili ai ricercatori che prendono parte al progetto. Le chiediamo il permesso di dare accesso a questi materiali ai ricercatori.

Testo della politica

 


Riassunto

I materiali e i dati che caricherà in piattaforma saranno accessibili ai ricercatori, ai professionisti, ai volontari e ai genitori che prenderanno parte al progetto durante questa fase pilota. Le chiediamo gentilmente di acconsentire a queste persone di accedere ai materiali attraverso la piattaforma, e di impegnarsi a non condividere dati provenienti da altri partecipanti (es. post in forum, immagini condivise) su piattaforme esterne.

Testo della politica

 


Riassunto

I dati personali a cui avranno accesso i ricercatori saranno archiviati in modo sicuro presso l’Università di Milano-Bicocca e saranno resi completamente anonimi alla fine della progetto. I dati saranno utilizzati per pubblicazioni, ma questo avverrà solo se saranno resi completamente non identificabili. La chiediamo di confermare di essere consapevole di questo.

Testo della politica

 


Riassunto

Le chiediamo di comunicare una preoccupazione o una rimostranza all’interno della piattaforma o attraverso la pagina del suo profilo personale, o scrivendo all’indirizzo privacy@isotis.org, o contattando la persona che è responsabile della gestione dei dati nel suo paese. Per l'Italia, il responsabile del trattamento dei dati è l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Italia, e la persona principale di riferimento è il Dott. Andrea Mangiatordi. :
Andrea Mangiatordi
andrea.mangiatordi@unimib.it
University of Milano Bicocca
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1
20126 Milano
Tel. 0039 02 64484923
Ogni organizzazione partner agisce come titolare del trattamento dei dati raccolti nel proprio paese, e le persone di riferimento per tali paesi sono elencate qui di seguito:
Universiteit Utrecht:
Paul Leseman (P.P.M.Leseman@uu.nl);
e data protection officer Artan Jacquet (R.A.Jacquet@uu.nl).
Hellenic Open University:
Konstantinos Petrogiannis (kpetrogiannis@eap.gr);
e data protection officer (dpo@eap.gr).
Masaryk University:
Karel Pančocha (pancocha@ped.muni.cz).
Paris XII Val De Marne University:
Jacques-Olivier Adam (jacques-olivier.adam@u-pec.fr)
International Step By Step Association:
Ning Alfrink (nalfrink@issa.nl).

Testo della politica



Riassunto

Questo sito web è gestito dal PROGETTO ISOTIS ed è gestito, manutenuto e controllato dall’università di Milano Bicocca (Italia).
Abbiamo la più seria considerazione per la vostra privacy, ed è per questo che vi raccomandiamo di leggere questa policy con molta attenzione, poiché contiene importanti informazioni riguardanti:
  • Chi siamo,
  • In che modo e a quale scopo raccogliamo, conserviamo, utilizziamo e condividiamo informazioni personali,
  • I vostri diritti relativi alle vostre informazioni personali, e
  • Come contattare noi e le authority deputate, in caso di segnalazioni.

Utilizzando il nostro sito web, voi consentite alle condizioni della nostra Privacy Policy.



Testo della politica

Chi siamo

In quanto partner del progetto ISOTIS ('noi', si veda il link http://www.isotis.org/consortium/partner-institutions/) raccogliamo, utilizziamo e siamo responsabili di alcuni dati personali. Il controllo delle informazioni è operato dall’Università di Milano Bicocca (Italia), presso la quale il responsabile è il Dr. Andrea Mangiatordi. La gestione dei dati avviene in ottemperanza al Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (EU) 2016/679, valido in tutta l’Unione Europea (incluso il Regno Unito), ed in quanto ente di controllo siamo responsabili dei vostri dati personali ai termini di legge.


Quali dati raccogliamo e utilizziamo


a) I dati personali che voi ci fornite

Quando create il vostro account personale sulla nostra pagina web, e quando partecipate alle attività educative sul sito, ci fornite le seguenti informazioni personali:

    • Se siete adulti partecipanti (genitori o insegnanti): il vostro nome (non obbligatorio), il vostro indirizzo email, il vostro stato di residenza
    • Se rappresentate un minore (come genitore o tutore legale o un’altra figura responsabile): lo Stato di residenza del minore


Questi tipi di dati vengono raccolti per i seguenti scopi:

Nome: per consentire a noi o ad altri utenti di identificare ogni utente

Paese: per scopi di ricerca

Email (solo per chi è un partecipante adulto): per scopi di comunicazione o per operazioni di manutenzione del vostro account (ad esempio, per il ripristino della password)

Ruolo (Insegnante, genitore…): per scopi di ricerca e per l’assegnazione dell’utente ai gruppi appropriati all’interno della piattaforma

Vi informeremo al momento di raccogliere le informazioni da voi, se sarà necessario che ci forniate le informazioni.

Alcuni esempi di raccolta delle informazioni comprendono:

    • La creazione del vostro account personale
    • Quando partecipate ad attività didattiche nella piattaforma


b) Dati personali sensibili

Fanno parte dei dati personali sensibili tutte le informazioni relative ai seguenti temi (esempio di informazioni che potrebbero essere implicate nelle attività proposte in questa piattaforma):

    • La vostra origine etnica
    • Le vostre credenze religiose
    • La vostra condizione di salute fisica o mentale
    • Il vostro orientamento di genere


Nessuna informazione personale sensibile verrà direttamente richiesta durante la registrazione al sito. Tuttavia alcune informazioni personali sensibili possono essere raccolte quando partecipate a discussioni o attività interattive sulla piattaforma.

Questo include ad esempio informazioni relative alla vostra origine etnica, alle vostre credenze religiose o alle vostre condizioni di salute fisica o mentale. Raccogliamo questi dati solamente per scopi di ricerca.

Esempi di potenziali situazioni nelle quali informazioni personali sensibili possono essere implicate nelle attività comprendono:

    • Può essere chiesto ai partecipanti di parlare della propria giornata-tipo, del loro ambiente domestico e familiare, delle loro tradizioni: questo potrebbe consentire di inferire alcuni dei dati esemplificati sopra;
    • ai bambini può essere chiesto di caricare sul sito disegni, che potrebbero rivelare stati di diversa abilità fisica o mentale.


Come usiamo le vostre informazioni personali


Raccogliamo le informazioni relative ai nostri utenti per i seguenti scopi:

    • Condurre ricerca sulle attività svolte dagli utenti all’interno della piattaforma, allo scopo di valutare se le attività proposte siano efficienti, comprensibili e stimolanti
    • Realizzare report e testi scientifici, incluse presentazioni all’interno di conferenze; tutte le pubblicazioni accademiche saranno elencate sul sito ISOTIS (www.isotis.org)

I vostri dati non verranno trasferiti fuori dall’Unione Europea, e nessuna terza parte avrà accesso alle vostre informazioni personali. I dati non verranno utilizzati per alimentare sistemi di decisione automatica (vale a dire, non riceverete raccomandazioni relative a ulteriori contenuti o servizi, basate sulle vostre attività online).

Casi in cui vi chiederemo di fornirci vostre informazioni personali, e perché


La fornitura delle seguenti informazioni Vi verrà richiesta:

Se siete un partecipante adulto (un genitore o un insegnante): nome (non obbligatorio), indirizzo mail, paese, ruolo (genitore o insegnante)

Se siete rappresentanti di un minore (in quanto genitore o altra figura responsabile): paese del bambino

Questi tipi di dati vengono raccolti per i seguenti scopi:

Nome: per consentire a noi o ad altri utenti di identificare ogni utente.

Paese: per scopi di ricerca.

E-mail (solo per chi è un partecipante adulto): per scopi di comunicazione o per operazioni di manutenzione del vostro account (ad esempio, per il ripristino della password).

Ruolo (Insegnante, genitore…): per scopi di ricerca e per l’assegnazione dell’utente ai gruppi appropriati all’interno della piattaforma.

Vi informeremo al momento di raccogliere le informazioni da voi, se sarà necessario che ci forniate le informazioni.

Per quanto tempo saranno conservate le vostre informazioni


Conserveremo i vostri dati personali per i seguenti periodi:

I dati grezzi, vale a dire le informazioni raccolte dall'attività degli utenti del sito, che non sono ancora state processate, subiranno un processo di pseudonimizzazione. In questo processo elimineremo o encripteremo le informazioni identificabili a livello personale, in modo che le persone a cui i dati afferiscono rimangano anonime. La anonimizzazione avverrà immediatamente, e i dati saranno conservati per scopi di ricerca, analisi e verifica per 10 anni dal momento della raccolta su server sicuri collocati presso l'Università di Milano-Bicocca (Italia).

Tali tempi di archiviazione delle informazioni sono calcolati per le necessità di ricerca.


Ragioni per le quali conserviamo e gestiamo i vostri dati personali

Il consenso informato degli utenti, attraverso un apposito modulo, è la base giuridica per la raccolta e l'utilizzo della vostre informazioni personali.

Il motivo per il quale utilizziamo le vostre informazioni sensibili (vale a dire, la categoria speciale, come indicato nel GDPR) è che l’elaborazione dei dati è necessaria per dimostrare la validità dei risultati di ricerca prodotti dal progetto.


Mantenere al sicuro i vostri dati

Disponiamo di misure di sicurezza appropriate finalizzate a prevenire la perdita accidentale di dati personali, ovvero il loro accesso o utilizzo non autorizzati. Limitiamo l'accesso ai vostri dati personali a coloro che hanno effettiva necessità. Avranno accesso ai vostri dati solo operatori specificamente autorizzati e soggetti a un impegno di riservatezza.

Inoltre, adottiamo misure tecnologiche e organizzative in grado di mantenere i vostri dati al sicuro. Queste misure possono includere i seguenti esempi:

L’accesso all'account dell'utente è controllato da una password e da una username uniche. Tutte le informazioni sono immagazzinate su server sicuri. Le password sono conservate in forma criptata. Subito dopo il primo Login gli utenti devono provvedere a impostare una password personalizzata.

Disponiamo di procedure finalizzate ad affrontare qualsiasi sospetta infrazione alla sicurezza dei dati. In tale evenienza, gli utenti ne saranno notificati e verrà attivata ogni autorità di regolazione competente in materia, secondo le norme vigenti.

Di fatto, mentre il nostro impegno è quello di porre in essere ogni ragionevole sforzo per assicurare e garantire la sicurezza dei vostri dati personali, nell'utilizzo del sito gli utenti riconoscono che l'utilizzo di internet non può mai essere considerato totalmente al sicuro da rischi e imprevisti, ed è per questo che non possiamo garantire la sicurezza o l'integrità di ogni dato personale che venga trasferito da voi o a voi attraverso internet. Per questo per ogni particolare richiesta relativa alle vostre informazioni, ti preghiamo di contattarci utilizzando i contatti riportati qui sotto.


Minori e validità del consenso al trattamento dei dati

Nel momento in cui otteniamo da ciascun utente il consenso al trattamento dei dati, adottiamo passaggi ragionevoli al fine di accertare che abbia un’età non inferiore ai sedici anni, e che sia informato in misura sufficiente a consentirgli di fornire un consenso valido. Se l'utente ha un'età inferiore a 16 anni, l’autorizzazione genitoriale sarà necessaria per consentirci di utilizzare qualsiasi dato personale.

Ciascun utente, anche minore, sarà dotato di una username e di una password uniche. Password associate agli username saranno inizialmente impostate dall’amministrazione della piattaforma ovvero generate casualmente. Gli utenti dovranno cambiarle al loro primo accesso. Per ragioni di privacy, le password saranno conservate in forma criptata nel database VLE, in modo tale che né i ricercatori del progetto ISOTIS né gli amministratori della piattaforma possano mai leggerle, ma consentendo la possibilità di re-impostarle su richiesta dell'utente.

La procedura di reset della password, che potrà essere gestita in autonomia dagli utenti, comporterà l’invio di un link speciale all’indirizzo email dell’utente. In caso di creazione di più account connessi a un singolo indirizzo email, la procedura di reset della password sarà gestibile dalla persona che è autorizzata ad accedere quell’account email (tipicamente, un insegnante). Si noti che, in caso di più account gestiti da una singola persona, ci assicureremo che l’intestatario finale dell’account sia il solo a conoscere effettivamente sia la username che la password. Come riportato sopra, ciascun utente, adulto o bambino, dovrà scegliere una nuova password immediatamente dopo il primo accesso autenticato alla piattaforma, in modo tale da annullare ogni password comunicata precedentemente.


Quali sono i vostri diritti?

In ottemperanza alle norme del Regolamento Generale di Protezione dei Dati avete diversi importanti diritti. In sintesi, essi includono il diritto:

    • Di esercitare l’opzione di veder cancellati i vostri dati sensibili in qualsiasi momento non vogliate più che vengano immagazzinati nei nostri server.
    • Che i vostri dati personali siano processati in modo corretto e trasparente, anche sul modo in cui le vostre informazioni vengono gestite e utilizzate.
    • Di accedere ai vostri dati personali e a ogni altra specifica informazione supplementare che la presente informativa Privacy è già chiamata a gestire
    • Di richiederci di correggere qualsiasi eventuale errore relativo alle vostre informazioni che noi conserviamo
    • Di richiederci la cancellazione dei dati personali che vi riguardano in relazioni a specifiche attività
    • Di ricevere da noi in qualsiasi momento, i dati personali ci avete fornito, attraverso una modalità di trasferimento strutturata, di utilizzo comune e facilmente trasportabile
    • Di opporvi in ogni altra specifica situazione a che noi proseguiamo nell’utilizzo dei vostri dati personali
    • Di limitare in altre forme, in qualsiasi caso specifico, il nostro utilizzo e gestione delle vostre informazioni personali
    • Di richiedere risarcimento per qualsiasi eventuale danno da noi causato ai vostri dati personali.

Per ogni ulteriore informazione su ciascuno di tali diritti, inclusi i casi in cui essi si applicano, si consultino la Guida (Guidance) dell’Ufficio del Commissionario dell’Informazione britannico (Information Commissioner's Office - ICO) relative ai diritti individuali nell’ambito del Regolamento Generale di Protezione dei Dati (http://ico.org.uk/for-organisations/guide-to-the-general-data-protection-regulation-gdpr/individual-rights/)

Per esercitare uno qualunque di questi diritti, vi preghiamo di:

    • Inviarci una email
    • Fornirci ogni informazione necessaria ad accertarci della vostra identità e prevenire abusi e furti d’identità.
    • Comunicarci la richiesta e i dati ai quali essa si riferisce


Vi serve ulteriore aiuto?

Se desiderate accedere alla presente informativa in altro formato (ad esempio: audio, stampa a caratteri larghi, braille), vi preghiamo di contattarci utilizzando il contatto mail fornito qui sotto.


Modalità per presentare reclamo

Speriamo di essere in grado di rispondere ad ogni richiesta e risolvere ogni problematica possa da voi essere sollevata in relazione ai vostri dati e al loro utilizzo da parte nostra.

Il Regolamento Generale di Protezione dei Dati vi garantisce tra l’altro il diritto di presentare reclamo presso l’autorità superiore, in modo particolare nello stato dell’Unione Europea (o dell’Area Economica Europea) in cui lavorate o vivete, o in cui ogni presunta infrazione alle leggi di protezione dei dati sia occorsa. L’autorità superiore nel Regno Unito è il Commissario dell?Informazione (Information Commissioner) che può essere contattato attraverso il sito https://ico.org.uk/concerns/ o per via telefonica: 0303 123 1113.


Modifiche alla privacy policy

Questa informativa sulla policy è stata pubblicata il 30/05/2018, e il suo ultimo aggiornamento è stato pubblicato il 30/05/2018.

Ci è consentito modificare la privacy policy in qualsiasi momento. In tal caso, tutti gli utenti saranno notificati via email in relazione a qualsiasi modifica (se avrete esercitato l’opzione di ricevere da noi notifiche via email); attraverso un avviso pubblicato sulla home page del sito; attraverso un avviso nella sezione “news” del sito.


Contatti

Se avete qualsiasi domanda su questa informativa o sui vostri dati che conserviamo, vi preghiamo di contattarci via

e-mail: privacy@isotis.org

La persona responsabile è il Dott. Andrea Mangiatordi, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20126 Milan - Italy.