Scopri di più sulla consapevolezza linguistica

3. Finalità

Le finalità perseguite da questo approccio riguardano:

  • l’acquisizione di consapevolezza rispetto alla diversità delle lingue;
  • la promozione di una cultura linguistica, vale a dire un insieme di conoscenze che contribuiscono a comprendere la realtà multilinguistica e multiculturale contemporanea, e il sentirsi parte di una comunità multilingue;
  • lo sviluppo di rappresentazioni e attitudini positive e interesse per tutte le lingue come risorse, strumenti per comprendere e dare forma al mondo, tutte di pari valore; 
  • incoraggiare una relazione armonica con tutte lingue della propria vita;
  • l’acquisizione di consapevolezza e di capacità di iniziativa rispetto al proprio repertorio linguistico; 
  • lo sviluppo di competenze metalinguistiche e metacomunicative osservando le differenze e somiglianze sulle caratteristiche fonetiche e strutturali  delle lingue, osservando le differenze nel movimento del corpo, prossimità e gesti nella comunicazione, ecc.