Altre attività per facilitare la riflessione sulle lingue in famiglia
2. Creare un autoritratto linguistico
Potreste iniziare l'incontro usando le risorse della sezione 'Osserva e rifletti', per portare i partecipanti a discutere i loro pensieri e sentimenti sugli autoritratti realizzati dai bambini.
Domande per la discussione:
Cosa pensate di questi disegni, e di come i bambini descrivono i loro mondi plurilingue?
Cosa pensano e cosa provano questi bambini delle loro lingue?
Quindi, utilizzando questi spunti, invitate i partecipanti a creare il proprio autoritratto, magari usanto l'esempio e il modello vuoto qui sotto.
Spiegate che possono usare i colori e le parti del corpo per esprimere il proprio sé multilingue, incoraggiandoli ad aggiungere annotazioni per spiegare meglio quello che pensano.
Una volta che i genitori hanno creato i propri autoritratti, potreste chiedere loro di condividerli col gruppo, prendendo una propria immagine e postandola nel forum.

Modello:
This activity is inspired by an activity developed by the project 'Tales at home'. Click here for the project website.