2 - In che modo le due lingue dei bambini bilingui si influenzano a vicenda
Due lingue sono meglio di una #2. In che modo le due lingue dei bambini bilingui si influenzano a vicenda.
Tutti i bambini imparano a parlare poco a poco, in un modo simile. Tuttavia, i bambini bilingui devono imparare due lingue contemporaneamente.
Marie: Mamma (in francese).
Ahmad: Mamma (in francese). Mamma (in arabo).
Mei: Mamma (in francese). Mamma (in cinese).
Nella loro mente, i loro due linguaggi non sono completamente separati, ma interagiscono tra loro. Vi sono 5 tipi principali di interazione tra le due lingue dei bambini bilingue.
Il primo tipo è chiamato code switching o cambio di codice.
Il cambio di codice avviene quando qualcuno pronuncia una frase in una lingua e la fa seguire da un’altra in un’altra lingua. Si verifica anche quando Ahmad si sente rivolgere una domanda in una lingua e risponde in un’altra:
Ahmad: Buon compleanno! (In francese). Auguri! (In arabo). Ti piace il regalo? (In francese).
Nour: Sì! (In francese).
Ahmad: Fantastico! (In arabo).
La seconda interazione tra i linguaggi e chiamata code mixing. Essa si verifica quando Liang usa singole parole in cinese mentre parla in francese.
Il fatto che i bambini bilingui mischino due lingue non significa che sono confusi.
Bo: Posso avere (in francese) una mela (in cinese)?
Mamma di Bo: Sì (in cinese), certo! (In francese)
Il terzo tipo di influenza tra un linguaggio e l’altro chiamata delay o ritardo. Ahmad ha bisogno di più tempo per imparare le sue due lingue, in confronto a Marie che parla solo francese. Infatti, Ahmad conosce meno parole francesi di Marie. Tuttavia, se consideriamo le parole che Ahmad conosce nelle lingue araba e francese insieme, nel complesso conosce più termini di Marie!
Marie: Sì, Madre, Padre, Mela (in francese).
Ahmad: Sì, Madre (in francese), Padre, Mela, Casa (in arabo)...
La quarta interazione è chiamata accelerazione. L’apprendimento linguistico dei bambini bilingue può essere più veloce di quello dei loro pari monolingue. Ad esempio, Bo è più preparata nell’apprendimento della lettura rispetto a Marie, poiché è abituata a vedere testi scritti in caratteri cinesi e altri che utilizzano l’alfabeto della lingua francese.
L’ultimo tipo di influenza è chiamato transfer, trasferimento. I bambini bilingui possono trasferire alcuni elementi tipici di una lingua, nell’altra. In alcuni casi questo può portare a commettere errori. Per esempio, Pablo potrebbe qualche volta usare “lui” invece di “lei” in quanto, in spagnolo, normalmente non si usa esprimere il soggetto del verbo.
Pablo: “Lei è divertente”.
In altri casi, il transfer può avere risultati positivi. Ad esempio, saper leggere lo spagnolo può aiutare Pablo a leggere più efficacemente in inglese! Per riassumere, i due linguaggi dei bambini bilingue interagiscono tra loro. Spesso ciò ha conseguenze positive e funzionali, anche se qualche volta può scocciare in errori. Ma non bisogna preoccuparsi: questi errori sono normali e, a lungo termine, finiranno semplicemente con lo scomparire!
Insegnanti: Non preoccupatevi!