7a - Il multilinguismo a scuola è meglio del monolinguismo! 1:Strategie a scuola: il translanguaging
I paesi di immigrazione stanno diventando sempre più multiculturali e multilingue. Anche se tutte le lingue svolgono la stessa funzione, c’è un’idea diffusa per cui alcune, come le lingue ufficiali dei paesi o quelle internazionali come l’inglese, siano migliori e più utili di altre.
Questo ha un impatto sulle emozioni che i figli di genitori migranti possono provare nei confronti della lingua ufficiale e delle lingue parlate a casa, col risultato, spesso, di provare vergogna della propria lingua di casa - perché avvertono che non è importante quanto la lingua parlata dalla maggioranza delle persone.
Michael: Il tagalog non è importante.
Amadou: Il wolof non è bello come l’inglese.
Fatima: l’arabo è inutile.
Se i bambini rifiutano di apprendere e parlare le loro lingue native, i genitori possono sentirsi scoraggiati, e decidere di non parlar loro nella propria lingua-madre.
Amadou: Parlerò solo inglese.
La madre di Amadou: Parliamo solo inglese.
Il padre di Fatima: Buona idea!
La madre di Ana: Buona idea!
A volte, i genitori pensano che utilizzare la propria lingua nativa a casa possa rendere più difficile per i loro bambini imparare la lingua ufficiale parlata a scuola.
L’attitudine della scuola e degli insegnanti verso le lingue parlate a casa è cruciale. Talvolta gli insegnanti sono preoccupati che i bambini immigrati possano non imparare abbastanza velocemente la lingua ufficiale.
Insegnante: Impareranno velocemente?
Possono anche essere preoccupati che gli altri bambini si sentano tagliati fuori se i bambini immigrati parlano tra loro nella propria lingua nativa.
Insegnante: Sono tutti inclusi?
Per queste ragioni, alcuni insegnanti a scuola possono arrivare a chiedere agli studenti di parlare solamente la lingua della maggioranza.
Insegnante: “Non parlate le vostre lingue native a scuola!”.
Benché sia importante promuovere l’apprendimento della lingua ufficiale, bisognerebbe sottolineare con forza che tutte le lingue sono importanti.
Insegnante: Tutte le lingue che conoscete sono meravigliose e importanti, non smettete mai di impararle!
Se la scuola non promuove attivamente tutte le lingue, gli studenti possono finire col credere che la lingua parlata a scuola sia più importante di quella domestica.
Michael: L’inglese è più importante.
Gli insegnanti possono promuovere il multilinguismo utilizzando approcci come il Translanguaging e la Consapevolezza linguistica.
Il Translanguaging è un approccio didattico che incoraggia gli studenti a utilizzare diverse lingue in classe.
Insegnante: Dimmi cosa pensi di questa poesia.
Funziona al meglio quando sia l’insegnante che gli studenti conoscono le stesse lingue: in questo caso, si può chiedere agli scolari di discutere un argomento in una lingua e quindi scrivere sullo stesso tema in un altra.
Insegnante: Provate a scrivere una poesia: usate la lingua che preferite!
Persino gli insegnanti che possono parlare solamente una lingua possono utilizzare il translanguaging; in questo caso, diventano co-discenti e incoraggiano gli studenti a usare la propria lingua nativa in classe, anche quando essi stessi non sanno parlarla.
Insegnante: Ognuno può parlare la propria lingua.
In questo modo, si consente agli studenti di esprimere le proprie idee con qualsiasi strumento linguistico a loro disposizione, senza doversi attenere alla lingua della maggioranza.