Osserva la tua classe
Se non ti è capitato, prova a osservare i bambini della tua classe in relazione a questi temi delle lingue e del plurilinguismo come punto di partenza per avviare delle esperienze di apprendimento ed educative.
Osserva se i bambini:
- fanno conversazioni rispetto alle lingue materne o se parlano diverse lingue con gli altri bambini a scuola e ascolta che cosa dicono, che cosa è rilevante per loro;
- conversano nella lingua di origine a scuola con altri bambini che parlano la stessa lingua,
- aiutano un bambino neoarrivato traducendo qualche parola per lui/lei,
- mostrano imbarazzo o orgoglio a parlare della e nella loro lingua materna.
Per consentire che avvengano conversazioni spontanee durante la giornata a scuola, può essere di aiuto introdurre delle sollecitazioni indirette:
- rendendo visibili nella classe libri o cartelli in diverse lingue (spazi e materiali mandano molti messaggi!);
- parlando delle tua esperienza personale con le lingue;
- leggendo un articolo o una storia su un personaggio (famoso o di fantasia) multilingue…
Ultime modifiche: mercoledì, 9 gennaio 2019, 15:01